![]() |
Laurus nobilis – Alloro |
Nel mio giardino crescono lentamente tre alberelli di alloro che mi sono particolarmente cari. Pur non godendo di una esposizione felice per la loro natura mediterranea, mi riparano dal sole e dalla vista dei vicini d’estate e, senza mai un problema, resistono alle temperature impietose di questa terra d’inverno.
![]() |
foglie di alloro e cotoneaster dammeri |
Nel tempo questa pianta ha simboleggiato gloria, pace e protezione. Per me, le sue foglie hanno le stesse peculiarità degli amici veri: resistenti a tutte le avversità, sempreverdi in tutte le stagioni e dense di profumo.
![]() |
le cartoline del cuore per un Natale Al Verde |
Ho raccolto le foglie più piccole velocemente per scampare al freddo della neve che in questi giorni le ricopre. E poi, dopo aver disposto sul tavolo forbici, colla, cartoncino e qualche matita, ho cominciato a realizzare le cartoline che porteranno nei prossimi giorni di festa un segno del mio affetto ai miei amici vicini e lontani.
![]() |
le cartoline del cuore per un Natale Al Verde |
Per il disegno ho preso ispirazione da un’idea di Emily pubblicata sul blog The sweet beast ed ho poi interpretato le diverse texture affiancando le foglie dell’alloro. Mi è piaciuto giocare una versione al “negativo” che sfrutta quanto rimaneva della prima realizzazione. Qui, di questi tempi, non si spreca proprio nulla!
![]() |
foglie e bacche di cotoneaster dammeri |
La mia manualità si è un po’ arrugginita, ma spero che le persone a cui sono destinate leggano nelle mie imprecisioni la buona intenzione di gesti fatti con il cuore.
![]() |
foglie di alloro (laurus nobilis) |
Ti lascio immaginare il profumo che ha accompagnato i momenti della realizzazione di queste cartoline fin dalla raccolta e che continua ancora…
***
Natale al VERDE!
In linea con il periodo che stiamo vivendo, la creatività è di scena con le inedite e originali proposte di tanti blogger per un progetto davvero al passo con i tempi!
Partecipano con me:
Non solo stoffa
le cartoline del cuore per un Natale Al Verde
Riesco a sentirne il profumo…l'alloro è una pianta meravigliosa e questi biglietti altrettanto. Saranno senza dubbio graditi a chiunque li destinerai!
Lisa
grazie Lisa, sei generosa…se vuoi ne posso fare uno anche per te 🙂
un'idea fantastica
Simonetta
grazie Simonetta, sei sempre molto gentile! a presto
Nessuna imprecisione quando si arriva al cuore!
Bentrovata
Giato Salò
lo spero! anch'io sono molto felice di averti incontrata. belle le sensazioni di questo Natale In Verde, sì proprio belle 🙂
brava Miss, la tua manualità è perfetta come i tuoi profumati auguri!
felice della tua partecipazione a questo insolito Natale al VERDE!!!!!
baci
s
tu non hai idea di quanto sia felice che ti piaccia…smack! 🙂
Un'idea davvero carina!
Bravissima! Amo le bacche, soprattutto rose e cotoneaster!
Buona partecipazione! 😉
Titty
Grazie mille Tiz! eh, se non ci fossero le bacche di cosa potremmo parlare nei nostri giardini d'inverno? vieni a trovarmi martedì 11, magari ci saranno quelle di rose…chissà 🙂
Questi biglietti sono adorabili e l'idea che si possa sentire anche il profumo dell'alloro mi piace un sacco. Io ho una siepe intera di alloro (che qui da me chiamano orbaco) e penso che ti copierò l'idea 😉 L'imprecisione io non la vedo, ma, anche che ci fosse, è la bellezza del "fatto a mano". Un abbraccio
Orbaco…e' la prima volta che lo sento chiamare così! Non si finisce mai d'imparare, per fortuna 🙂 se ti va di copiare l'idea, vedrai, il profumo lo apprezzerai da quando raccoglierai le foglie dalla tua siepe fino a quando li chiuderai in una busta per spedirli: è incredibile quanto sia persistente. A presto