![]() |
fiori e piante in diretta dal giardino – settembre – un giardino in diretta |
Ci sono due aspirazioni fondamentali nel mio giardinaggio:
- cercare la bellezza nella natura
- creare la bellezza con la natura
Passeggio nei boschi, incontro ciclamini e mi viene voglia di trovarli anche in giardino il prossimo anno. Cerco i bulbi e li metto in un vaso.
Ammiro una foto del giardino Giverny di Monet, penso che sarebbe bello far invadere il vialetto dai nasturzi, cerco i semi e li distribuisco sotto la lavanda e la santolina.
E così via, alla stessa maniera, più o meno, è andata con le violette, i crochi, l’edera, la vinca maior, la rosa bianca, l’acero.
Poi, in questa mattina di settembre, mentre avanzo lentamente nel vialetto con la tazza del caffè bollente, trovo la bellezza della natura in un angolo del mio giardino. E mi fa tanto bene all’anima. Tu chiamale, se vuoi, combinazioni.
fiori di settembre: ciclamini e nasturzi
Rieccoli i tuoi magici angoli!Adoro i particolari suggestivi! 🙂
mi innamoro degli oggetti e poi li metto insieme, tutta qui la magia, Giuliana! Un vecchio vaso di quelli di cemento degli anni 50 ed una brocca di latta che a stare all'aperto ha conquistato un'aria vintage…il resto come ti dicevo lo fa la natura!
I nasturzi , al pari dei ranuncoli , sono i fiori in cima al mio gradimento. Nel giardino non crescono per il troppo caldo.
In Emilia , i ciclamini, sono fauna protetta : non si possono raccogliere i fiori e tantomeno i tuberi.
Laura R
anche qui in Abruzzo i ciclamini sono protetti, Laura! Ho acquistato questi bulbi che si trovano molto facilmente, riprodotti dai semi di quelli selvatici: un pò di bosco, in amicizia con il bosco 🙂
condivido in pieno quello che hai scritto: ho sempre un angolo di giardino "che se ne va per conto suo" e vedessi la felicità degli insetti!
lori
…anche perchè Madre Natura ne sa certo più di tutti i giardinieri del mondo, giusto Lacincia Allegra? buona serata 🙂