![]() |
anemone del giappone (anemone hupehensis) – un giardino in diretta |
Caro giardiniere che passi di qui, questa mattina io ti offro un caffè, ma tu mi dici con che razza di anemone del giappone ho a che fare nel mio giardino?
Mi spiego meglio. Ho acquistato due piante di anemone giapponese in un vivaio della zona pensando di dare loro il compito di rallegrare l’aiuola della rosa Pierre de Ronsard con la loro famosa fioritura autunnale. Il primo anno hanno stentato a tornare alla vita dopo l’inverno e quindi di fiori ne ho visti sbocciare solo un paio piccoli piccoli. In questi giorni, invece, dopo un bel cespuglio di foglie, saltano fuori un mare di fiori deliziosi. Inoltre, scopro con immenso piacere che si sono ben propagati, anche distanti dalla piante madre. La domanda è: ma non dovevano fiorire ad ottobre?
Grazie ai suggerimenti di Luisella e Vitamina mi sono orientata meglio nella ricerca del nome di questo anemone che non è come detto sopra, un anemone del giappone, ma si tratta di Anemone sylvestris. Corrispondono altezza, forma dei fiori e delle foglie e, soprattutto, epoca di fioritura!
Forse Anemone narcissiflora?
bellissimo e montanaro, a quanto pare, l'Anemone narcissiflora! Ho confronato le foto di wikipedia (Anemone narcissiflora), ma mi sembra che non sia come il mio. L'Anemone narcissiflora ha i fiori raggruppati, il mio no: ciascun fiore insiste su un solo stelo. Niente da fare Luisella, il giallo continua… 🙂
Ma che bello!!!! Te lo dico sempre…100 mq di Magic Gardening! e tu non ci credi!!! :)giuliana
è che tu sei sempre così generosa di complimenti che mi dovrei gongolare un minuto sì e l'altro pure! grazie Giuliana 🙂
La rispota è di sicuro: non sono anemone Japonica, ma altri anemoni di primavera, tipo anemone nemorosa o simili. Narcissiflora ? dice Luisella qui sopra. Bellissimi lo stesso!
Anemone nemerosa, dici? Non so devo osservarlo meglio dal vivo, ad occhio, l'altezza c'è (una trentina di cm), ma la forma dei petali e del bottone centrale dei fiori mi sembra differente. Quello che mi sembra evidente è che non è neanche anemone japonica, a meno che non faccia due fioriture: una in primavera ed una in autunno…vedremo! Grazie mille per il suggerimento e l'interesse Vitamina 🙂
Anch'io la sapevo come te. Questa primavera è alquanto strana…
Ciao
eh, questa volta non è colpa della primavera, ma del cartellino sbagliato messo dal vivaista che me lo ha venduto! ciao Jampy! 🙂